RMB BRIXIA BASKET – SERIE A1 FEMMINILE
BASKET SERIE A1: RMB Brixia Basket, la Reyer Venezia sbanca il PalaLeonessa
Le Leonesse reggono bene l’impeto iniziale veneziano ma sono costrette alla resa dopo una partita difficile nella quale, come dalle ultime uscite, hanno dato fondo inizialmente al loro lottare dimostrando grinta e determinazione. Il divario tecnico tra le due squadre lo si è notato con il passare dei minuti nonostante Brescia possa vantarsi di averci in parte creduto. RMB Brixia Basket con Landi ancora in difficoltà per il problema al setto nasale e Zanardi con la maschera protettiva mentre il resto del roster a completa disposizione di Coach Zanardi.
Vittoria per Umana Reyer Venezia per 87-49.
1°Q.: RMB Brixia Basket che parte con Garrick, Tassinari, Skoric, Louka e play Zanardi. Inizio partita con bella intensità e rovesciamenti continui di fronte. Errori al tiro e difese intense tengono un punteggio basso. Brixia tiene il passo di Venezia ed il quarto si conclude con le venete sul +4 (13-17).
2°Q.: Quintetto iniziale nel secondo quarto per Brescia con Zanardi, Tassinari, Boothe, Skoric e Capitan Rainis. Allungo di Venezia che raggiunge il massimo vantaggio a metà quarto portandosi sul +13 (15-28). Terzo fallo di Skoric a 5:00 minuti dalla fine del primo tempo ed al suo posto in campo Pinardi. 21 punti di vantaggio per la Reyer a 3:00 minuti dal termine del quarto che chiude sul 47-24.
3°Q.: inizio terzo quarto, per Brescia in campo con Zanardi, Tassinari, Boothe, Skoric e la greca Louka. Venezia subito incisiva con attacchi di qualità e punteggio che aumenta in suo favore, favorito anche dalle distrazioni difensive delle Leonesse. In campo per Brixia Scalvini ed esordio per la 2007 Bordiga. Fallo tecnico a Landi a 3:00 minuti dalla fine del quarto che si chiude con la Reyer a +45 (32-77).
4°Q.: quintetto per Coach Zanardi con Boothe, Zanardi, Scalvini, Tassinari e la giovane Pinardi. Diverse palle perse in casa Brixia e Venezia che gestisce i possessi. Partita già determinata a metà dell’ultimo quarto con le venete che, con ultime giocate accademiche, sbancano il PalaLeonessa con un importante +38 (49-87).
Tabellino Ufficiale: RMB Brixia Basket – Umana Reyer Venezia Parziali: 13-17. 24-47. 32-77. 49-87.
RMB Brixia Basket: Bordiga 2, Landi 2, Zanardi 2, Tommasoni R. 2, Pinardi 1, Louka 9, Scalvini 2, Rainis, Boothe 6, Garrick 15, Skoric 4, Tassinari 4, All. Zanardi S.
Umana Reyer Venezia: Logoh, Berkani 3, Villa 7, Nicolodi 6, Pan 10, Meldere 5, Makurat 22, Cubaj 12, Fassina 5, Gorini 1, Kuier 16, All.: Mazzon A.
Ufficio Stampa RMB Brixia Basket.

BASKET SERIE A1: RMB Brixia Basket bella ma sconfitta da una grande Virtus
La squadra di Coach Zanardi esce sconfitta dalla Baltur Arena di Cento senza nulla da recriminare, impegno e determinazione non sono mancati. La seconda giornata di campionato vede imporsi la Virtus sulla compagine bresciana in una partita giocata a ritmi molto alti da entrambe le formazioni.
La squadra bresciana con Landi a mezzo servizio, ha proposto Carlotta Zanardi, Tassinari e Capitan Rainis in condizioni migliori rispetto alla gara d’esordio, e quasi totalmente recuperate.
Bologna dal canto suo in formazione tipo e quindi un Top Team. Le parole di Coach Zanardi alla vigilia del match “non abbiamo nulla da perdere”, hanno fatto da stimolo alle Leonesse che a tratti han giocato, specialmente ad inizio gara, alla pari con le bolognesi anche se il divario tecnico alla fine ha prevalso.
Vittoria per Virtus Segafredo Bologna per 77-53.
1°Q.: RMB Brixia Basket che inizia con Garrick, Tassinari, Skoric, Boothe e play Zanardi. Subito un parziale di 8-0 e Bologna che organizza meglio gli attacchi. Circolazione della palla delle bolognesi più fluida e le Leonesse che si tengono in partita con buone soluzioni corali. Differenza tecnica che obbliga Brescia a cercare di fare la partita perfetta. A metà quarto 12-10 per le ragazze di Coach Vincent. Un discreto quarto per le bresciane che, nonostante qualche palla persa, chiudono il quarto a -7 (14-21).
2°Q.: Quintetto iniziale nel secondo quarto per Brescia Zanardi, Tassinari, Louka, Garrick e la giovane Pinardi. Equilibrato inizio con qualche errore al tiro per Brixia. Allungo di Bologna che raggiunge il massimo vantaggio +17 a 6:00 minuti dal termine del quarto, decisive le basse percentuali delle bresciane ed una difesa a tratti poco attenta. Termina il primo tempo con Bologna che entra negli spogliatoi con un +16 di vantaggio (28-44).
3°Q.: inizio terzo quarto per Brescia in campo con Zanardi, Tassinari, Boothe, Garrick e la greca Louka. Gioco ordinato delle bolognesi che inevitabilmente costringe Brescia a rincorrere. Differenza tecnica in campo che la squadra bresciana cerca di colmare con dinamismo, concentrazione ed agonismo. Buon ritmo in campo e quarto divertente. Bologna gestisce il vantaggio anche se la zona di Brescia limita gli attacchi. Carlotta Zanardi, nonostante la fastidiosa maschera protettiva, con una buona prepotenza aggiunge punti (alla fine saranno 24 totali) allo score di Brescia che rimane in partita. Bologna chiude il quarto a + 13 (48-61).
4°Q.: quintetto per Coach Zanardi con Louka, Zanardi, Capitan Rainis, Tassinari e Garrick. Sempre ritmi alti e gara piacevole. Con il passare dei secondi la Virtus prende in mano il match allungando a +23 (parziale di 10-0 e massimo vantaggio) a metà del quarto. Di positivo in casa Brixia la determinazione e la voglia di non mollare mai. La base solida a disposizione di Coach Zanardi fa capire che, per il resto del campionato, le Leonesse diranno la loro dando sicure soddisfazioni al pubblico bresciano. Vince Virtus Segafredo Bologna 53-77.
Tabellino Ufficiale: Virtus Segafredo Bologna – RMB Brixia Basket – Parziali: 21-14, 44-28, 48-61, 77-53.
Virtus Segafredo Bologna: Del Pero 3, Pasa 10, Peters 8, Cox 11, Rupert 16, Barberis , Dojkic 15, Andre’ 6, Zandalasini 6, Orsili, Consolini 2 , All. Vincent P.
RMB Brixia Basket: Landi, Zanardi 24, Tommasoni R., Pinardi, Louka 10, Scalvini, Rainis 2, Boothe 2, Garrick 8, Skoric 2, Tassinari 5, All. Zanardi S.
Ufficio Stampa RMB Brixia Basket.


RMB BRIXIA BASKET – SETTORE GIOVANILE
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri